Dal 10 ottobre 2025 al 16 ottobre 2025
EVENTI IN VALTIBERINA TOSCANA DAL 10 AL 16 OTTOBRE
Sansepolcro
- ARCIPELAGHI TERRESTRI - MOSTRA DI MARCO TAGLIAFICO (CasermArcheologica, dal 26 settembre al 29 novembre)
- MONTE CUCCO, RIO FREDDO E LE SUE GROTTE - MOSTRA FOTOGRAFICA (Palazzo Pretorio, dal 4 al 12 ottobre)
- ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI PIERO DELLA FRANCESCA - LE CELEBRAZIONI A SANSEPOLCRO (Casa di Piero della Francesca, Museo Civico e Cattedrale di San Giovanni Evangelista, 11 e 12 ottobre)
Badia Tedalda
- VISIT BADIA TEDALDA - SCOPRI IL CALENDARIO CON GLI EVENTI E LE MANIFESTAZIONI DI BADIA TEDALDA E SESTINO
Monterchi
- UN CAMMINO DI SPERANZA - MOSTRA D'ARTE CONTEMPORANEA (Musei Civici Madonna del Parto, dal 13 settembre al 9 novembre)
Anghiari
- CONCORSO INTERNAZIONE DEL MERLETTO - Quarto Concorso Internazionale per la creazione di un’opera da realizzare con la tecnica del merletto a tombolo (Palazzo Pretorio, dall'8 al 12 ottobre)
venerdì 10 ottobre
Sansepolcro
- Teatro alla Misericordia, ore 21.00 - Prove aperte al termine della residenza creativa - "Ricordati domani" - Un monologo intimo e struggente, in un’atmosfera sospesa tra realtà e rievocazione. Dante è solo in scena, nel salotto di casa. È il giorno in cui dovrebbe dire addio ad Anna, sua moglie, malata di Alzheimer da dieci anni. Attraverso le fotografie, riemergono ricordi, emozioni e dubbi, in un continuo andirivieni tra passato e presente. La presenza silenziosa di Anna aleggia dietro una porta chiusa, mentre la memoria trasforma lo spazio quotidiano in un fragile universo emotivo - Con Paola Francesca Iozzi, Gilda Foni e Massimo Boncompagni
- Sala delle Conferenze di Palazzo Vescovile, ore 17.30 - Notturno a Sansepolcro - "San Martino e il Diavolo" - Un affresco singolare dalla Chiesa di San Martino in Gragnano - Con Marco Droghini, Storico dell'Arte
- Spazio Campaccio, ore 18.30 - Incontri con la musica - "Herbert Von Karajan" - Ogni appuntamento consisterà nella narrazione del conduttore sull’argomento in programma inframmezzata da ascolti di brani musicali legati al tema stesso, illustrati e commentati dal conduttore, inserendo le musiche ascoltate nel contesto storico e culturale in cui sono state create, in relazione anche alla vita dell’autore e/o dell’interprete di cui si parla e ai commenti critici dell’epoca
- Unione dei Comuni, ore 17.00 - Università dell'Età Libera - "Quali Etruschi a Sansepolcro?" - A cura del Dott. Alessandro Tiezzi
Monterchi
- Sala Didattica dei Musei Civici Madonna del Parto, ore 17.00 - Caffè letterario - "La Leggenda di Piero della Francesca, un viaggio negli affreschi di Arezzo e Monterchi" di Giuseppe Alberto Centauro - Introduzione a cura di Sandra Marraghini - Cinque appuntamenti di presentazione di libri e dialogo con gli autori stessi
Anghiari
- Biblioteca Comunale di Anghiari, ore 16.30 - Nove sedie scomode e uno sgabello - Presentazione del libro di Paola Magrini
sabato 11 ottobre
Sansepolcro
- Aboca Museum, su più turni giornalieri (ore 10.00 / 11.00 / 12.00 e 15.00 / 16.00 / 17.00) - Aboca Museum Eventi - "Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro – Visita speciale alla Bibliotheca Antiqua di Aboca" - Aboca Museum aprirà al pubblico la sua preziosa Bibliotheca Antiqua, un archivio unico nel suo genere situato all'interno della storica dimora di palazzo Bourbon del Monte, dove Aboca conserva più di 3000 volumi di farmacologia, medicina e botanica. Gli antichi erbari a stampa, i florilegi, le farmacopee e i numerosi volumetti di ricette mediche vi condurranno in un affascinante viaggio nella storia delle erbe medicinali, testimoni inediti del plurisecolare legame che unisce uomo e natura
- Cattedrale di San Giovanni Evangelista, ore 21.15 - Centro Studi Musicali della Valtiberina - "Nel vento invisibile" - Meditazioni poetiche e musicali sulle opere di Piero della Francesca
- Casa di Piero della Francesca e Museo Civico, ore 15.00 - Anniversario della Morte di Piero della Francesca - Viene anticipata la giornata Famu (famiglie al Museo) e alle 15:00 sarà possibile prendere parte ad una emozionante iniziativa: la visita della Casa di Piero alla scoperta della vita e della famiglia del grande artista per poi proseguire al Museo per ammirare i suoi capolavori, fino ad arrivare ad uno dei momenti più attesi di queste iniziative, ovvero prendere parte ad un laboratorio in cui ogni partecipante potrà realizzare la propria opera d'arte
- CasermArcheologica, dalle ore 17.00 - Tavolini - "Fare cose con Lufo e Tavolini" - Un laboratorio di illustrazione per sbloccare la creatività nascosta - Ultimo Tavolino della Stagione!
Anghiari
- Biblioteca Comunale di Anghiari, ore 10.00 / 12.00 - Percorso di crescita personale e supporto alla genitorialità - "La relazione tra fratelli: ricchezza e complessità" - A cura della Dott.ssa Simona Cherici
domenica 12 ottobre
Sansepolcro
- Chiesa di San Francesco, ore 16.00 - Notturno a Sansepolcro - "Antiqua Sacra Imago" - In onore del Polittico della Misericordia di Piero della Francesca - Musica di Piero Caraba, parole di Alfonso Ottobre
- Sala Consiliare di Palazzo delle Laudi, ore 10.30 - Cerimonia del Premio Dionisio Roberti - Dal 1991 premia gli studenti più meritevoli delle scuole medie e superiori del territorio
- Museo Civico, ore 11.00 e ore 17.00 - Anniversario della Morte di Piero della Francesca - Domenica, alle ore 11:00 e 17:00 si svolgeranno delle visite guidate all’interno del Museo Civico interamente incluse nel costo del biglietto
- Museo Civico, ore 16.00 - Anniversario della Morte di Piero della Francesca - All’interno del Museo Civico alle 16.00 la città renderà omaggio a Piero con l’esecuzione di una composizione originale ispirata alla Madonna della Misericordia, straordinario polittico realizzato dall’artista per la Confraternita cittadina nel Quattrocento
- Chiesa di San Francesco, ore 16.15 - Voci d'Autunno - Tre cori provenienti da Colle Val d'Elsa (SI), Modena e Bastia Umbra (PG) si danno appuntamento per eseguire insieme al Coro Città di Piero Domenico Stella, organizzatore dell’evento, un ricco e assortito programma corale prevalentemente sacro dal 500 ai giorni nostri
- Aboca Museum, ore 10.00 e ore 16.00 - Aboca Museum Eventi - “Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo – Escape per famiglie” - Ti invitiamo a trascorrere un momento ludico e appassionante in famiglia per partecipare a un divertente escape game modellato ad hoc sulle sale del percorso storico di Aboca Museum. Porta con te ingegno e spirito di osservazione... solo così sarà possibile risolvere tutti gli enigmi del gioco e ottenere la combinazione del lucchetto del portone per scappare dal museo!
- Viale Diaz, ore 08.30 - L'Altopiano di San Paolo in Alpe - "Escursione ad anello nel cuore delle Foreste Casentinesi" - Diffioltà E, dislivello di 450 mt, lunghezza di 7 km - A cura del C.A.I. sez. Sansepolcro
Anghiari
- Piazza Baldaccio, dalle ore 08.00 - Memorandia - Mercatino di antiquariato
Monterchi
- Parco Fluviale, ore 08.30 - Buongustaio Bike - Durante la pedalata ci sarà un ricco ristoro con dolci e bevande e al ritorno bruschette e salsicce per tutti i partecipanti - Memorial Giusepe Occhini
mercoledì 15 ottobre
Sansepolcro
- Porta del Ponte, ore 15.00 - Walktiberina On Tour presenta "Camminata in Rosa" - Livello di difficoltà 1/5, lunghezza 7 km pianeggianti - Una camminata adatta a tutti per parlare di prevenzione nella giornata mondiale della lotta contro i tumori al seno! Gradita maglietta / felpa o qualsiasi altra cosa rosa
- Unione dei Comuni, ore 17.00 - Università dell'Età Libera - "Neuroscienze: cervelli maschili e femminili" - A cura del Dott. Alessandro Tiezzi