Vai su Facebook Vai su Instagram
Dal 29 agosto 2025 al 4 settembre 2025

EVENTI IN VALTIBERINA TOSCANA DAL 29 AGOSTO AL 4 SETTEMBRE

 
 
Sansepolcro
 
 
- ESTATE AL BORGO - UN CALENDARIO RICCO DI EVENTI - MUSICA, ARTE, TEATRO, INCONTRI... (Sansepolcro, dal 29 maggio al 20 settembre)
 
- FESTE DEL PALIO - IL SETTEMBRE BITURGENSE - PALIO DELLA BALESTRA, GIOCHI DI BANDIERA, PALIO DEI RIONI, MERCATO DI SANT'EGIDIO... (Sansepolcro, dal 1° al 14 settembre)
 
- BERTA MUSIC FESTIVAL - QUATTRO SERATE A CURA DE I CITTI DEL FARE, CON DE ANDRE' / MAX GIUSTI / CANZONISSIMA / ALEX BRITTI (Piazza Torre di Berta, dal 29 agosto al 1° settembre)
 
- GRAGNANO FA FESTA - STAND GASTRONOMICI, TORNEI, MUSICA DAL VIVO A CURA DELLA PRO LOCO GRAGNANO (Campo Sportivo di Gragnano, dal 3 al 7 settembre)

 
- EL ALMA DESPUES - MOSTRA DI OSCAR DOMINGUEZ (CasermArcheologica, dal 26 giugno al 20 settembre)

 
- CINEMA SOTTO LE STELLE SCOPRI TUTTI GLI APPUNTAMENTI PER ADULTI E BAMBINI 
 
SURREAL RENAISSANCE - MOSTRA D'ARTE DI CARLO TREVISAN (Palazzo Pretorio, dal 23 al 31 agosto)
 
 
Anghiari
 
 
- FESTA DEL CONTRABBANDIERE - IL PROGRAMMA DELLA FESTA A PONTE ALLA PIERA (Ponte alla Piera, dal 30 al 31 agosto)
 

 
Badia Tedalda
 

 
- VISIT BADIA TEDALDA - SCOPRI IL CALENDARIO CON GLI EVENTI E LE MANIFESTAZIONI DI BADIA TEDALDA E SESTINO
 
- APERTO IL CHIOSCO DELLA CASCATA DEL PRESALINO, tutti i giorni dalle 10.30 https://www.meetvaltiberina.it/chioscocascatadelpresalino?searchId=6HXa9jffXpBtAFfpBa 
 
 

venerdì 29 agosto 

 

Monterchi
 
- Giardini Musei Civici Madonna del Parto, ore 17.30 - Salva per Miracolo, le straordinarie vicende storiche della Madonna del Parto - Una nuova occasione per scoprire un libro che ha fatto riflettere e appassionare molti cittadini
 

Anghiari
 
- Castello di Sorci, ore 21.00 - Terre in Festival - "Il Tabarro di Giacomo Puccini" - Conferenza e spettacolo di e con Michele Casini
 
- Partenza ore 08.30 - Anello di Anghiari: Il Castello di Montauto e la Riserva dei Monti Rognosi - Escursione a cura del Circolo degli Esploratori
 
 
Pieve Santo Stefano
 
 
- Piazza Santo Stefano, ore 21.00 - Palio dei Lumi - Corteo Storico con rievocazione dell'Assedio dei Lanzichenecchi e spettacolo del Gruppo Sbandieratori di Sansepolcro
 


sabato 30 agosto 

 
Sansepolcro
 
- Viale Diaz, ore 07.00 - Monte Corchia e Pania della Croce - Escursione di due giorni di difficoltà EE, con 6 e 14 km - A cura del C.A.I. sez. Sansepolcro
 
- Rifugio Pian della Capanna, ore 18.00 - Concerto all'Alba - Una camminata notturna verso la vetta più alta della Riserva Naturale, per accogliere il giorno con musica, silenzio e meraviglia (30 e 31 agosto)
 
 
Anghiari
 
 
- Biblioteca Comunale di Anghiari, dalle ore 10.00 - Letture condivise per bambini, bambine e famiglie da 0-6 e 6-10 - Letture a bassa voce 0-3 (Spotty va al mare) e L'amico inatteso
 
- Chiesa di Sant'Agostino, ore 18.30 - Umbra Lucis Ensemble - "O Felici Occhi Miei"
 
 
Sestino
 
 
- Teatro Pilade Cavallini, ore 21.00 - Terre in Festival - "Cosimo I e Vasari, l'idea di Toscana" - Produzione di Laboratori Permanenti
 
- Partenza ore 08.30 - Anello del Sasso di Simone da Casa del Re - Escursione a cura del Circolo degli Esploratori
 
 

domenica 31 agosto 

 
 
Sansepolcro
 
- Porta del Ponte, ore 08.30 - Walktiberina On Tour presenta "Le Cascate del Nerone" - Escursione di difficoltà 3/5, lunghezza di 10 km con 400 m D+
 
- Loc. Aboca 20, ore 10.00 - Aboca Day - Un'intera giornata alla scoperta dell'azienda Aboca tra visite guidate, passeggiate fra le coltivazioni di collina e attività di laboratorio
 
 
Caprese Michelangelo
 
 
- Museo Casa Natale di Michelangelo, dalle ore 08.30 - Estate a Caprese - "Estemporanea di pittura" - Concorso a premi a cura dell'associazione ART-ECO
 
 
Pieve Santo Stefano
 
 
- Piazza Plinio Pellegrini, ore 21.00 - Terre in Festival - "Venditore di Anime" produzione di Seven Cults
 
- Partenza ore 08.30 - Anello tra le Gualanciole e il Poggio Tre Vescovi - A cura del Circolo degli Esploratori
 
 

lunedì 1° settembre

 
 
Monterchi
 
 
- Giardino Musei Civici Madonna del Parto, ore 18.00 - Festival delle Nazioni"Italian Saxophone Quartet"
 
 

martedì 2 settembre 

 
 
Sansepolcro
 
- Piazza Torre di Berta, ore 21.00 - Festival delle Nazioni"Note a margine" di Nicola Piovani
 
 

mercoledì 3 settembre

 
 
Sansepolcro
 
- Piazza Torre di Berta, ore 21.00 - La Notte dei Miracoli - Uno spettacolo musicale che percorre le tappe del viaggio dell'eroe attraverso alcuni dei più grandi successi della musica italiana - Ingresso a offerta libera
 
 

giovedì 4 settembre

 
 
Sansepolcro
 
 
- Partenza da Viale Barsanti, ore 21.00 - La Notturna - Gara Podistica Competitiva e Non
 
- Porta del Ponte, ore 18.00 - Walktiberina On Tour presenta "Tra Feste e Tevere" - Camminata di difficoltà 2/5, lunghezza di 8 km con 200 m D+
 
 
Anghiari
 
 
- Auditorium Mascagni, ore 21.00 - Festival delle Nazioni - "Storia di un Gesù" - Enrique Irazoqui e Il Vangelo secondo Matteo di Pasolini in occasione del 50° anniversario dalla morte di Pasolini
 
 
Monterchi
 
 
- Teatro Comunale, ore 21.00 - Terre in Festival - "Overdose" - di e con Sathya Nardelli e Nicholas Turba (Prima Nazionale)
 
- Partenza ore 09.00 - Anello di Monterchi: sulle tracce dell'Omo Selvatico - Escursione a cura del Circolo degli Esploratori