Dal 14 marzo 2025 al 20 marzo 2025
TUTTE LE INIZIATIVE DAL 14 AL 20 MARZO IN VALTIBERINA TOSCANA
Sansepolcro
- NATURALES QUAESTIONES - TEMA DELL'IBRIDAZIONE ATTRAVERSO INSTALLAZIONI CHE INTRECCIANO NATURA, MEMORIA E TRASFORMAZIONE (CasermArcheologica, dal 15 marzo al 31 maggio)
- FLOWERSTAN - LA PROJECT ROOM DI ELHAM M. AGHILI (CasermArcheologica, dal 25 gennaio al 30 aprile)
Caprese Michelangelo
- 550ESIMO ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI MICHELANGELO - SCOPRI LE INIZIATIVE (Museo Casa Natale di Michelangelo Buonarroti, dal 6 marzo - 31 marzo)
Pieve Santo Stefano
- METAMORFOSI - IL CORPO, LA VOCE, IL RACCONTO (Teatro Comunale G. Papini, 15 marzo, dalle ore 15.00 alle ore 19.00 e 16 marzo, dalle ore 15.00 alle ore 18.30 - Laboratorio teatrale gratuito condotto da Caterina Casini organizzata da Laboratori Permanenti, in collaborazione con il Comune di Pieve Santo Stefano)
venerdì 14 marzo
Sansepolcro
- Unione dei Comuni, ore 17.00 - Università dell'Età Libera - "Gli Antenati del Volto Santo" - A cura del Prof. Enzo Papi
- Teatro alla Misericordia, ore 21.00 - Prove aperte al termine della residenza creativa - "Tony" - Il coreografo e danzatore Alessandro Marzotto Levy, si interroga sul tema dell’identità personale attraverso il racconto di un percorso di ribellione e auto-accettazione, tra diritti queer e attivismo ambientale
sabato 15 marzo
Anghiari
- Biblioteca Comunale di Anghiari, dalle ore 21.00 alle ore 23.30 - Giovani in Biblioteca - "Anghiari Dj Party!" (a cura di Andrea Marinelli e Julianne Ricciardi) - Aperture serali degli spazi per attività (spazi di incontro, videogiochi, giochi e aggregazione, idee/proposte, cinema, musica, danza, nuove tecnologie...)
- Biblioteca Comunale di Anghiari, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 - Giovani in Biblioteca - "Percorso di crescita personale e supporto alla genitorialità" - Comprendere la rabbia e l'aggressività dei bambini e delle bambine per poterla gestire (a cura della Dott.ssa Simona Cherici, psicologa/psicoterapeuta/psicoanalitico)
Sansepolcro
- Via XX Settembre, la mattina - Il Mercatale - I Produttori della Valtiberina e dei terriotri della Provincia di Arezzo espongono i loro prodotti naturali, freschi e genuini
- Porta del Ponte, ore 14.30 - Walktiberina On Tour presenta "Giro dei Prati Alti" - Camminata di 8 km con 300 m D+ su sentieri e strade bianche
- Biblioteca Comunale di Sansepolcro, ore 17.00 - Il Sacrario degli Slavi - Presentazione del romanzo di Lorenzo Fuligni
domenica 16 marzo
Sansepolcro
- Saletta Concerti del Centro Studi Musicali della Valtiberina - Piazza Garibaldi 1 (Palazzo Pretorio 2° piano), ore 17.30 - Centro Studi Musicale della Valtiberina - Musica al Centro in progress (Elisa Goti, soprano - Rachele Guiducci, Maestro accompagnatore al pianoforte) - Ingresso libero
Badia Tedalda
- Piazza dei Tedaldi, ore 08.30 - Visit Badia Tedalda - "Case della Macchia" - Escursione speciale lungo un suggestivo percorso ad anello che toccherà le Case della Macchia, con ritorno attraverso la Linea Gotica (9 km, dislivello 500 m, difficoltà E)
martedì 18 marzo
Anghiari
- Biblioteca Comunale di Anghiari, dalle ore 18.00 alle ore 19.30 - Giovani in Biblioteca - "Corso inroduttivo al modellismo base" - Per costruire un capo d'abbigliamento, ma anche per lavori di sartoria domestici, riparazioni e creazione personali
mercoledì 19 marzo
Sansepolcro
- Unione dei Comuni, ore 17.00 - Università dell'Età Libera - "I Giardini del centro storico di Firenze tra luoghi di delizia e fioriture" - A cura dell'Arch. Daniela Cinti
- Palazzo Pretorio, ore 21.00 - Erbe spontanee commestibili - Incontro a cura del C.A.I. sez. Sansepolcro - Ingresso libero
giovedì 20 marzo
Anghiari
- Biblioteca Comunale di Anghiari, dalle ore 18.00 alle ore 19.30 - Giovani in Biblioteca - "Corso introduttivo alla sartoria" - Per apprendere le tecniche di taglio, confezione e rifiniture dell'arte sartoriale