Vai su Facebook Vai su Instagram
Dal 12 settembre 2025 al 18 settembre 2025

EVENTI IN VALTIBERINA TOSCANA DAL 12 AL 18 SETTEMBRE

 
 
Sansepolcro
 
 
- ESTATE AL BORGO - UN CALENDARIO RICCO DI EVENTI - MUSICA, ARTE, TEATRO, INCONTRI... (Sansepolcro, dal 29 maggio al 20 settembre)
 
- FESTE DEL PALIO - IL SETTEMBRE BITURGENSE - PALIO DELLA BALESTRA, GIOCHI DI BANDIERA, PALIO DEI RIONI, MERCATO DI SANT'EGIDIO... (Sansepolcro, dal 1° al 14 settembre)

 
- EL ALMA DESPUES - MOSTRA DI OSCAR DOMINGUEZ (CasermArcheologica, dal 26 giugno al 20 settembre)

 
- 4° MEMORIAL SILVANO LUZZI - TORNEO DI CALCIO (Stadio Comunale Buitoni, dall'11 al 14 settembre)
 
- DALLA GERMANIA A SANSEPOLCRO - LUNGO I MITI SENTIERI DELLA PACE E DELLA SPERANZA (Palazzo Pretorio, dal 16 al 30 settembre)
 
 
Pieve Santo Stefano
 
 
- PREMIO PIEVE SAVERIO TUTINO - QUESTO E' L'APPELLO CHE L'ARCHIVIO RIVOLGE DAL 1984 A CHIUNQUE POSSEGGA UNO SCRITTO INDEITO E CHE VOGLIA CUSTODIRE NELL'ARCHIVIO PIU' FAMOSO E SPECIALE D'ITALIA (Pieve Santo Stefano, dal 18 al 21 settembre)
 

 
Badia Tedalda
 

 
- VISIT BADIA TEDALDA - SCOPRI IL CALENDARIO CON GLI EVENTI E LE MANIFESTAZIONI DI BADIA TEDALDA E SESTINO
 
 
Monterchi
 
 
- UN CAMMINO DI SPERANZA - MOSTRA D'ARTE CONTEMPORANEA (Musei Civici Madonna del Parto, dal 13 settembre al 9 novembre)
 
 

venerdì 12 settembre 

 
Sansepolcro
 
 
- Piazza Torre di Berta, ore 21.00 - Feste del Palio - "Palio dei Rioni", la sfida tra il Rione di Porta Romana contro il Rione di Porta Fiorentina
 
 


sabato 13 settembre

 
Sansepolcro
 
- Cattedrale di San Giovanni Evangelista, ore 21.00 - Offerta della Cera a cura della Società Balestrieri di Sansepolcro
 
- Chiostro di Palazzo delle Laudi, ore 21.00/22.00/23.00 - "Al convento di suor Cangrande", breve commedia liberamente tratta dal Decamerone. A cura della Compagnia di Teatro Popolare di Sansepolcro
 
Centro storico, dalle ore 21.00 - Ballo dei Rioni. A cura dei Commercianti del Centro Storico e de I Citti del Fare
 
- Sala della Biblioteca Comunale, ore 11.00 - Convegno sulle Vie di Francesco - L’iniziativa rientra nel più ampio impegno che l’Amministrazione comunale sta portando avanti per la valorizzazione della Via di Francesco e dei cammini culturali europei
 
 
Anghiari
 
 
- Pieve alla Sovara, ore 18.30 - Umbra Lucis Ensemble - "Lungi dal Vago Volto"
 
 
Badia Tedalda
 
 
- Molino Doddi, Caprile, dalle ore 17.30 - Visit Badia Tedalda - "Alpe della Luna: dai boschi al piatto" - Ultimo incontro
 
- Sala Museo Comunale Alta Valmarecchia, ore 11.00 e 13.00 - Visit Badia Tedalda - "Stage di Aikido" - Due giorni per riscoprire l’equilibrio tra mente e corpo attraverso l’Aikido, arte marziale giapponese che unisce armonia, movimento e consapevolezza
 
 
Caprese Michelangelo
 
 
- Museo Casa Natale di Michelangelo Buonarroti, ore 11.30 - Di Casa in Casa - "Visite alle Case della Memoria" - Visita guidata gratutita. E' richiesto il biglietto d'ingresso (al costo di €4,00)
 
 

domenica 14 settembre

 
 
Sansepolcro
 
 
- Loc. Aboca 20, ore 10.00 - Aboca Day - Un'intera giornata alla scoperta dell'azienda Aboca tra visite guidate, passeggiate fra le coltivazioni di collina e attività di laboratorio
 
Logge e Chiostro della Cattedrale, 10:00 – 20:00 - Mercato di Sant'Egidio
 
Palazzo delle Laudi, ore 11:30 - Uscita dell'Araldo e slilata per le vie del Centro Storico
 
Scalinata del Museo Civico - Ore 12:15 - Investitura del Maestro di Campo
 
Piazza Torre di Berta, Ore 16:30 - Secolare Palio della Balestra fra le città di Sansepolcro e Gubbio
 
Centro storico, Ore 19:00 - Sfilata del Corteo Storico in onore del vincitore del Palio
 
 
Anghiari
 
 
- Piazza Baldaccio, dalle ore 08.00 alle ore 19.30 - Memorandia - Mercatino di antiquariato
 
 
Badia Tedalda
 
 
- Sala Museo Comunale Alta Valmarecchia, ore 11.00 e 13.00 - Visit Badia Tedalda - "Stage di Aikido" - Due giorni per riscoprire l’equilibrio tra mente e corpo attraverso l’Aikido, arte marziale giapponese che unisce armonia, movimento e consapevolezza
 
- Centro Visita di Badia Tedalda, ore 09.00 - Visit Badia Tedalda - "Alla scoperta delle tracce" - Un’esperienza escursionistica non convenzionale, che ci porterà a scoprire il bosco senza seguire un percorso prestabilito, ma leggendo le tracce degli animali, imparando a riconoscerli e ad avvicinarci al loro mondo in punta di piedi
 
 

lunedì 15 settembre

 
 
Sansepolcro
 
 
- Porta del Ponte, ore 16.00 - Walktiberina On Tour presenta "4 passi e benessere" - Camminata di 7 km pianeggianti, difficoltà 1/5
 
 

giovedì 18 settembre

 
 
Sansepolcro
 
 
- Museo Civico, ore 21.00 - La Balestra di PieroUna visita speciale nei giorni del Palio, alla scoperta dei capolavori di Piero della Francesca custoditi nel nostro museo