/%="it".equals(lang) ? "Sei in" : "You are in"%>
Il paese della Battaglia dipinta da Leonardo da Vinci
Anghiari è un piccolo borgo toscano a misura d’uomo, dove la vita scorre lenta, circondati e immersi nella splendida campagna toscana. Fu la Battaglia di Anghiari del 29 Giugno 1440 a stabilire i confini della Toscana con la vittoria dei fiorentini sui milanesi. In seguito Leonardo da Vinci la rese celebre con un’opera dipinta a Palazzo Vecchio a Firenze, purtroppo oggi perduta.
Anghiari, uno fra i Borghi più belli d’Italia, si sviluppa lungo la ripida ‘ruga’ che attraversa il paese rendendolo unico: nel centro storico strette viuzze ed angoli magici, lasciano spazio a piccole piazze che ospitano botteghe artigiane e laboratori di restauro del mobile; chiese e musei custodiscono i capolavori della nostra storia e ad ogni angolo è il panorama che si fa opera d’arte per gli occhi.
Durante tutto l’arco dell’anno il paese è ricco di vitalità, grazie alle molte iniziative create dall’amministrazione con l’attiva partecipazione della cittadinanza: fiere, esposizioni, manifestazioni ed eventi unici che uniscono arti, tradizioni storiche e folcloristiche e la superba gastronomia locale!