/%="it".equals(lang) ? "Sei in" : "You are in"%>
Storia e natura nel cuore dell’Appennino
Il piccolo borgo di Badia Tedalda si trova nel cuore dell'Appennino, al confine con Marche ed Emilia Romagna. Le sue origini risalgono probabilmente all'epoca romana, quando doveva essere un punto di sosta per i viaggiatori che percorrevano la via Ariminensis, antica strada che univa Arezzo con Rimini. Il nome deriva da una delle due abbazie benedettine che vi sorgevano nel medioevo, dette dei Tedaldi. Oggi Badia Tedalda è il capoluogo della Riserva Naturale dell'Alpe della Luna e il suo territorio offre infinite possibilità per vivere la natura, dall'escursionismo fino alla raccolta dei prodotti del sottobosco.