La notorietà di questo borgo medievale è connessa ad una battaglia raffigurata da Leonardo da Vinci: lo scontro si svolse ai piedi del paese il 29 giugno del 1440 fra schieramenti composti da uomini d’arme al servizio di Firenze da una parte e di Milano dall’altra.
All’interno del cinquecentesco Palazzo del Marzocco, si trova il Museo della Battaglia e di Anghiari che è una tappa fondamentale per conoscere il borgo. Si tratta di un percorso cronologico: strumenti preistorici, reperti archeologici di età romana, che diviene un coinvolgente racconto quando si incontrano episodi di storia sociale (il catorcio di Anghiari), di storia (la Battaglia di Anghiari), di storia dell’arte (la Battaglia di Anghiari dipinta da Leonardo Da Vinci), per finire con la raccolta delle antiche armi da fuoco anghiaresi.
 

TERRE DEGLI UFFIZI AD ANGHIARI

INTELLETTUALI IN BATTAGLIA
FAMA E OBLIO DI DUE LETTERATI DALLA BATTAGLIA DI ANGHIARI ALL’ASSEDIO DI FAMAGOSTA
27 maggio 2023 - 17 settembre 2023

La mostra promossa e organizzata dal Comune di Anghiari – Museo della Battaglia e di Anghiari è inserita nel progetto Terre degli Uffizi, ideato e realizzato da Le Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze, all’interno dei rispettivi progetti Uffizi Diffusi e Piccoli Grandi Musei. Una mostra per narrare le gesta e l’opera di Girolamo Magi e di Federigo Nomi, due letterati anghiaresi rispettivamente del XVI e XVII secolo.
Due intellettuali “in battaglia”, ai nostri occhi personalità minori, ma che contribuiscono a determinare il panorama culturale fra XVI e XVII secolo.
Due personaggi così diversi e distanti ma che sono accomunati da destini simili: l’instancabile produzione letteraria a cui succede l’oblio. Un percorso quindi che tende idealmente a riscattare la memoria dei due mettendo in luce la loro straordinaria opera.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata
 

ANGHIARI, IL PAESE DELLA BATTAGLIA


Servizi disponibili:

WiFi Pagamento con Carta di Credito Da vedere Souvenir
indirizzoPiazza Mameli, 1 Anghiari AR


SCOPRI IL BIGLIETTO INTEGRATO CON IL MUSEO DI PALAZZO TAGLIESCHI

ATTIVITĄ AL MUSEO