Vai su Facebook Vai su Instagram
indirizzoVia di Maraville, 3 - 52031, Anghiari (AR)

Ai piedi del borgo storico di Anghiari, lungo la Via di Francesco

COS’È MARAVILLE

Maraville – Il podere che racconta, è un nuovo museo rurale ad Anghiari dedicato alla mezzadria, alla civiltà contadina e a come, per secoli, queste abbiano plasmato il paesaggio e la vita delle comunità della Valtiberina.
 




 
Il museo nasce dal recupero di un antico podere situato ai piedi del borgo storico e affacciato sulla Piana della Battaglia di Anghiari, lungo la suggestiva Via di Francesco, un itinerario di pellegrinaggio e cammino molto frequentato.
 

L’obiettivo è preservare e raccontare la memoria rurale in modo accessibile e coinvolgente, mostrando come il lavoro nei campi, le tecniche agricole, la gestione delle acque e la vita quotidiana dei contadini abbiano lasciato un’impronta profonda nel territorio e nella cultura locale.

IL PROGETTO

Maraville è frutto di un ampio intervento di recupero e valorizzazione sostenuto dal PNRR – M1C3 Investimento 2.2 “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale” (D.D. 6821/2022), con il contributo dell’Unione Europea, del Ministero della Cultura, di Italiadomani e della Regione Toscana.

Un ruolo centrale nella realizzazione del progetto è stato svolto dalla Sig.ra Carla Masetti, che con determinazione, passione e un legame profondo con il territorio ha guidato ogni fase del recupero. Accanto a lei, l’Ing. Enrico Montini, progettista dell’intervento, e Marco Piccini, agricoltore e fattore, che ha contribuito alla rinascita del podere con la sua esperienza e conoscenza pratica.

UN MUSEO DIFFUSO E AUTENTICO

Il percorso museale si sviluppa negli spazi originari del podere – aia, stalla, seccatoio, fienile, rimessa – ricostruendo ambienti e atmosfere della vita mezzadrile attraverso oggetti, attrezzi,
testimonianze e materiali storici


Una sezione speciale è dedicata ai progetti idraulici ottocenteschi della Valle del Sovara, fondamentali per capire il rapporto tra agricoltura, paesaggio e gestione delle acque.
 
L’area esterna è sempre accessibile e pensata per accogliere camminatori, cittadini e turisti, diventando così un luogo aperto e vivo, inserito nel paesaggio che racconta.

MARAVILLE, il podere che racconta

Via di Maraville, 3 - 52031, Anghiari (AR)


ORARIO DI APERTURA



SCARICA IL DEPLIANT PER LE SCUOLE