Vai su Facebook Vai su Instagram
locandina mostra arte contemporanea a monterchi
13 settembre 2025
Monterchi

La mostra, sullo sfondo dell’anno del Giubileo della Speranza, getta un ponte tra Rovereto, in Trentino, Città della Pace con la sua Campana dei Caduti “Maria Dolens” fusa nel bronzo dei cannoni delle guerre mondiali, la più grande campana suonante al mondo, di cui ricorre il centenario della fusione e che ogni sera suona 100 rintocchi come preghiera per i caduti di tutte le guerre, e Monterchi, in Toscana, città d’arte, sede dei Musei Civici Madonna del Parto, che ospita l’affresco omonimo databile 1455-1465 di Piero della Francesca, che ebbe i propri natali in Borgo Sansepolcro nel giugno 1412.
 
Dalla Campana un anelito di Pace, dall’affresco il segno della vita nel grembo materno: la speranza che si divide tra la pacifica convivenza dei popoli ed il rispetto di ogni vita umana, ma anche, come in questo caso, del Divino, e quindi di ogni credo religioso. Un potente intreccio di riflessioni che qui l’arte cerca di rappresentare.
 
Il massaggio di speranza di questa mostra si snoda sul sentiero della passione di Cristo, anche quello un cammino sofferto e penoso dagli osanna di Gerusalemme, alla passione e morte, alla Resurrezione fino all’incontro di Emmaus. E’ una meditazione di quei momenti di sofferenza che ha aperto la strada all’unica prospettiva di speranza cui l’uomo possa attingere.
 
L’arte qui è utilizzata come modo diverso, quasi provocatorio, per meditare e fare proprio il senso profondo di speranza insito in quell’esperienza fallimentare che fu la Croce. In essa sono state sconfitte tutte le conseguenze della disobbedienza originale per il possesso del frutto della conoscenza del bene e del male, e sono state aperte le porte della Gerusalemme celeste, di un Regno che non è di questo mondo.
 

DOVE 

Musei Civici Madonna del Parto, Monterchi (AR) 

QUANDO

Inaugurazione sabato 13 settembre, ore 16.00