L'Intrepida è una pedalata ciclistica non agonistica che si sviluppa su percorsi di diversa tipologia e impegno e seguendo regole precise sull’abbigliamento e sulla bicicletta: l’evento è infatti riservato a bici d’epoca (costruite prima del 1987), e l’abbigliamento deve essere coerente con l’epoca.
I partecipanti hanno la possibilità di pedalare in uno dei luoghi più belli della Toscana, su strade cariche di fascino e storia. L’Intrepida si svolge infatti in Valtiberina Toscana, principalmente nel territorio del comune di Anghiari, ma attraversa anche Monterchi, Sansepolcro, Caprese Michelangelo e Citerna, nella vicina regione Umbria. La pedalata ha luogo sulle stesse strade che il 29 Giugno 1440 furono teatro della battaglia, resa poi celebre dal maestro Leonardo da Vinci: la Battaglia d’Anghiari.
L'Intrepida, divenuta un classico delle ciclo turistiche su bici d’epoca, è attualmente tra gli appuntamenti principali, grazie alla bellezza dei paesaggi che fanno da cornice alla pedalata, alla qualità dei percorsi affrontati, alle prelibatezze che si possono gustare nei vari punti di ristoro, all'accoglienza ed il calore riservati ai partecipanti, al clima di amicizia che rende speciale l’intero weekend.

Il programma completo de L’Intrepida 2025
Nei pomeriggi di mercoledì, giovedì e venerdì dalle 14:15 alle 15:45 nella Biblioteca di Anghiari, “La bici mi racconta” laboratori di scrittura per gli studenti della Scuola Primaria di Anghiari. In collaborazione con la Libera Università dell’Autobiografia e l’Istituto Comprensivo di Anghiari e Monterchi.GIOVEDI’ 16 OTTOBRE
- Dalle ore 9:00 alle ore 12:00 al Teatro di Anghiari, “Intrepidi a Scuola”, dedicato ai valori della Carta Etica dello Sport e rivolto agli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado di Anghiari e Monterchi. L’incontro è promosso in collaborazione con Istituto Comprensivo, Fondazione Progetto Valtiberina e Tennis Anghiari e potrà contare come testimonial di fair play sulla presenza di Morena Tartagni, prima “corridora” italiana sul podio mondiale al femminile. Previsto uno spazio dedicato ad un’altra campionessa femminile, Maria Canins.
- Alle ore 18:00 il “Brindisi con gli Intrepidi” ai Giardini del Vicario di Anghiari, aperto a coloro che vorranno salutare il via della 13ª edizione, con un racconto a sorpresa a cura di Samuele Boncompagni, dedicato alla storia della bici per scoprire come iniziò, tra leggenda e verità, quel magico equilibrio su due ruote.
VENERDI’ 17 OTTOBRE
- Alle ore 21:00 al Teatro di Anghiari, “Aspettando L’Intrepida”, evento dedicato al ciclismo e alla sua storia, reso possibile grazie alla collaborazione di Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano e Teatro di Anghiari. Illustri ospiti in questa edizione saranno quattro grandi nomi del ciclismo italiano, gli ex professionisti Davide Cassani, Daniele Bennati, Daniele Nardello e Domenico Pozzovivo. A ognuno di loro sarà consegnato L’Intrepido Premio 2025. Prenotazione GRATUITA del posto (non obbligatoria, ma consigliata su https://www.teatrodianghiari.it/spettacoli/aspettando-lintrepida-2025/.
SABATO 18 OTTOBRE
- Per tutto il giorno: in Piazza Baldaccio e nel centro storico mercatini d’epoca dedicati al ciclismo, mentre a Palazzo Pretorio sempre per l’intera giornata si terrà l’esposizione di splendide bici d’epoca e maglie dei campioni a cura di Moreno Bianchini.
- Alle ore 10:00 da Piazza Baldaccio la ciclo-gastronomica
- Alle ore 14:00 con ritrovo alla Chiesa di Santo Stefano (località La Stazione) L’Intrepidina per bambini al di sotto di 15 anni a cui sarà possibile partecipare gratuitamente con ogni tipo di bici. In collaborazione con Anghiari Trail. Gratuita con iscrizioni sul posto
- Nel pomeriggio le visite guidate nel centro storico di Anghiari
- Alle ore 17:00. Presso Sala del Consiglio del Comune di Anghiari. Incontro con Giancarlo Brocci, ideatore de L’Eroica, sul tema “Dal ciclismo eroico a quello del futuro”. A seguire interverrà Carlo Delfino.
- Pomeriggio e sera in Piazza Baldaccio lo stand gastronomico a cura dell’Associazione Pro-Anghiari con brustichino con salsicce, porchetta e vino.
- Alle ore 18:30 inaugurazione ufficiale della Galleria Girolamo Magi
- Tutta la sera la musica vintage di Niki Dj, per ballare e divertirsi
DOMENICA 19 OTTOBRE
- Alle ore 8:45 la partenza de L’Intrepida dopo le note dell’Inno Nazionale suonato dalla Banda della Filarmonica P. Mascagni di Anghiari. Partenza unica
- La domenica mattina per chi non pedala subito dopo il via della ciclostorica ci sarà grazie al CAI Sezione di Sansepolcro la “Camminata con L’Intrepida”.
- All’arrivo ogni intrepido potrà effettuare il pranzo di fine pedalata
- Alle ore 15:30 in Piazza IV Novembre ci sarà “Barbology – storie di barba”, Festival Hipster & Moustache.
- Tutto il giorno mercatini d’epoca, esibizioni e spettacoli per bambini, giochi di una volta.
DOVE
con partenza da Piazza Baldaccio di Anghiari e in tutta la Valtiberina Toscana
QUANDO
domenica 19 ottobre 2025
SITO UFFICIALE