Vai su Facebook Vai su Instagram
Dal 24 ottobre 2025 al 30 ottobre 2025

EVENTI IN VALTIBERINA TOSCANA DAL 24 AL 30 OTTOBRE

 
 
Sansepolcro
 
 

 
- ARCIPELAGHI TERRESTRI - MOSTRA DI MARCO TAGLIAFICO (CasermArcheologica, dal 26 settembre al 29 novembre)
 
- B.E.V.I. - BORGO ECCELLENZE VINICOLE ITALIANE - SANSEPOLCRO DIVENTA CAPITALE DEL VINO - SCOPRI IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE E ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO! - (Centro Storico di Sansepolcro e Borgo Palace Hotel, sabato 25 e domenica 26 ottobre)
 
 
Badia Tedalda
 
 
- VISIT BADIA TEDALDA - SCOPRI IL CALENDARIO CON GLI EVENTI E LE MANIFESTAZIONI DI BADIA TEDALDA E SESTINO
 
 
Monterchi
 
 
- UN CAMMINO DI SPERANZA - MOSTRA D'ARTE CONTEMPORANEA (Musei Civici Madonna del Parto, dal 13 settembre al 9 novembre)
 
 
Caprese Michelangelo
 
 
- FESTA DELLA CASTAGNA E DEL MARRONE DOP DI CAPRESE - STAND GASTRONOMICI, BANCARELLE... (Caprese Michelangelo, 25 e 26 ottobre)
 
CAPRESE MICHELANGELO WINE INTERNATIONAL - DEGUSTAZIONE DI VINI DURANTE LA FESTA DELLA CASTAGNA (Caprese Michelangelo, 25 e 26 ottobre)
 
 

venerdì 24 ottobre

 
Sansepolcro
 
 
- Teatro alla Misericordia, ore 21.00 - Prove aperte al termine della residenza creativa - "Fuga" - Una performance basata sulla corsa, che diventa metafora di una paradossale condizione esistenziale: quella di chi si muove pur restando fermo. Una sessione di allenamento su tapis roulant è l’occasione per una deriva immaginale, su sonorità provenienti dalla musica barocca e dal mondo dell’intrattenimento, capace di riscrivere il senso stesso della pratica sportiva - Un progetto di Gaetano Palermo e Michele Petrosino
 
- Sala del Palazzo Vescovile, ore 17.30 - In ricordo di Stefano Camaiti - Esposizione di opere d'arte
 
- Unione dei Comuni, ore 17.00 - Università dell'Età Libera - "Presentazione del libro: Pimperi, un romanzo tra realtà ed immaginazione" - A cura del Prof.ssa Anna Maria Vignali
 
 
Pieve Santo Stefano
 
 
- Teatro Comunale Papini, ore 18.00 - "Effetto Topofilia: come i luoghi agiscono su di noi" Volume 1 - Presentazione del nuovo libro della Dott.ssa Roberta Rio
 
 

sabato 25 ottobre

 
 
Sansepolcro
 
 
- Fattoria di Germagnano, ore 16.00 - Sterco-Rari Trekking e Divulgazione - "Il Bramito del Daino al Tramonto" - Un trekking speciale in casa del re del bosco, tra luoghi di scontri per la contesa dell’harem e l’atmosfera magica del crepuscolo - Percorso di 7 km con 300 m di dislivello, costo €15,00 per l'escursione guidata
 
- Chiostro del Comune, dalle ore 22.30 - BEVI coi CittiCi vediamo all’after party ufficiale con i Citti del Fare — musica, energia e vibes perfette per chi vuole far durare la festa fino a tardi
 
- Museo e Biblioteca della Resistenza, ore 18.00 - Fuochi sui Monti dell'Appennino...e ancora bruciano - Mostra fotografica curata da Luca Callugi (dal 25 ottobre al 1° novembre)
 
 
Anghiari
 
 
- Biblioteca Comunale di Anghiari, dalle ore 11.00 alle ore 12.00Un Sabato da Lupi (di biblioteca) - Gruppo di lettura per ragazzi e ragazze 10/13 anni
 
- Biblioteca Comunale di Anghiari, ore 10.00 - Essere nonni oggi: benessere e ruoli in evoluzione - Con la psicologa di comunità Dott.ssa Chiara Del Barna
 
- Museo di Palazzo Taglieschi, ore 10.30 - Fausto Vagnetti - Inaugurazione della sala dedicata a Fausto Vagnetti, pittore e intellettuale di grande sensibilità
 
 
Monterchi
 
 
- Sala Didattica Musei Civici Madonna del Parto, ore 17.00 - Caffè Letterario - Presentazione del libro "L'unica cosa che conta" di Andrea Vignini
 
 

domenica 26 ottobre

 
 
Sansepolcro
 
 
- Viale Diaz, ore 08.30 - Castagnata al Carmine - Escursione di difficoltà E, lunghezza di 8 km, con dislivello di 200 mt - A cura del C.A.I. sez. Sansepolcro
 
- Porta del Ponte, ore 08.30 - Walktiberina On Tour presenta "Sulle Tracce della Brigata di San Faustino" - Camminata di difficoltà 2/5, lunghezza di 11 km con 350 m D+
 
- Auditorium di Santa Chiara, ore 17.30 - Centro Studi Musicali della Valtiberina - "Tangos del Olvido, le done nel tango" - Ana Ligia Mastruzzo (flauto), Federico Núñez (chitarra)
 
 

mercoledì 29 ottobre

 
 
Sansepolcro
 
 
- Palazzo Alberti, ore 18.00 - Tandem Italiano-Inglese - Incontri italiano/inglese aperti a tutti con il Meredith College
 
- Unione dei Comuni, ore 17.00 - Università dell'Età Libera - "Giubileo della Misericordia: una riflessione sulla pace" - A cura del Prof. Leonardo Magnani
 
 

giovedì 30 ottobre

 
 
Sansepolcro
 
 
- Salone del Palazzo Vescovile, ore 17.30 - Incontri con la Storia - "Pittori a Montecasale: nuove acquisizione su tre tele dopo il restauro" - P. Francesco Mori (Eremo di Montecasale), Dott.ssa Rita Bellatreccia (restauratrice)
 
 
Anghiari
 
 
- Auditorium Pietro Mascagni, ore 17.30 - L'Impatto del Novecento in Valtiberina: tracce seminascoste di un tempo che fu - Presentazione del libro di Gabriele Marconcini