Dal 14 novembre 2025 al 20 novembre 2025
TUTTE LE INIZIATIVE DAL 14 AL 20 NOVEMBRE IN VALTIBERINA TOSCANA
Sansepolcro
- ARCIPELAGHI TERRESTRI - MOSTRA DI MARCO TAGLIAFICO (CasermArcheologica, dal 26 settembre al 29 novembre)
- STUDIO PER UN PAESAGGIO - MOSTRA DI LAURA CATTABIANCHI E PATRIZIO ANASTASI (CasermArcheologica, da sabato 15 novembre a domenica 15 febbraio)
- MOSTRA D'ARTE OMBRE E LUCI / ARCAICA - MOSTRA DI PIERLUIGI RICCI E ANDREA DOMINICI (Palazzo Pretorio, dal 15 al 25 novembre)
Badia Tedalda
- VISIT BADIA TEDALDA - SCOPRI IL CALENDARIO CON GLI EVENTI E LE MANIFESTAZIONI DI BADIA TEDALDA E SESTINO
Monterchi
- UN CAMMINO DI SPERANZA - MOSTRA D'ARTE CONTEMPORANEA (Musei Civici Madonna del Parto, dal 13 settembre al 11 gennaio)
Anghiari
- 45° FESTA DI SAN MARTINO E DEI BRINGOLI - Tradizionale sagra con degustazione di bringoli, brustichino, salsicce, castagne e vino novello (Galleria Magi, sabato 15 e domenica 16 novembre)
venerdì 14 novembre
Sansepolcro
- Unione dei Comuni, ore 17.00 - Università dell'Età Libera - "Presentazione del libro: Ieri vs Oggi, il vecchio mondo a confronto col nuovo" - Di e con il Prof. Andrea Franceschetti
- Distretto Socio Sanitario Valtiberina (Via XXV Aprile), dalle ore 14.30 - Giornata Mondiale del Diabete 2025 - Tavola rotonda e camminata insieme per promuovere la salute e la consapevolezza
- Biblioteca Comunale Dionisio Roberti, ore 17.00 - Pietro Leopoldo Innovatore - La conferenza dal titolo Pietro Leopoldo e la Valtiberina: episodi di storia tra Toscana e Romagna tenuta dallo studioso di storia di questi territori Don Andrea Czortek - A cura di Laboratori Permanenti
sabato 15 novembre
Sansepolcro
- Piazza Torre di Berta e Via XX Settembre, la mattina - Il Mercatale - I produttori della Valtiberina e dei territori della Provincia di Arezzo espongono i loro prodotti naturali, freschi e genuini!
- Museo Civico, ore 17.00 - Trame d'Etruria - "La Romanizzazione dell'Etruria: assimilazione culturale, scomparsa o metissage culturale?" di Jacopo Tulipano - Aggiornamenti, studi e nuove scoperte sugli Etruschi
Anghiari
- Biblioteca Comunale di Anghiari, ore 11.00 - Un Sabato da Lupi (di biblioteca) - Gruppo di lettura per ragazzi e ragazze 10/13 anni
Caprese Michelangelo
- Casa Natale di Michelangelo Buonarroti, ore 11.30 - Visita Guidata - Immergiti nella storia e nell'arte visitando la Casa Natale di Michelangelo Buonarroti, situata nel suggestivo borgo medievale di Caprese Michelangelo
Badia Tedalda
- Centro Visita Natura e Uomini, ore 09.00 - Visit Badia Tedalda - "Memorie in Cammino" - Ripercorri la storia del nostro territorio camminando tra boschi e montagne. Badia Tedalda e le sue frazioni custodiscono ancora tracce della Seconda Guerra Mondiale: fin dai primi mesi del 1944, l’esercito tedesco si stabilì qui per fermare l’avanzata degli Alleati, costruendo appostamenti e fortificazioni della Linea Gotica - Escursione di 11 km, dislivello di 695 m, difficoltà media EE
domenica 16 novembre
Sansepolcro
- Viale Diaz, ore 08.00 - Monte Carpegna - Escursione di difficoltà E, dislivello di 650 m, lunghezza di 13 km - A cura del C.A.I. sez. Sansepolcro
- Porta del Ponte, ore 08.30 - Walktiberina On Tour presenta "11° Tappa Giornata Mondiale del Diabete" - La vecchia Abbazia di Tifi e i ruderi di Croce Coperta - Camminata di difficoltà 3/5, 11 km con 450 m D+
Badia Tedalda
- Svolta del Podere, ore 09.00 - Visit Badia Tedalda - "Il Faggione vestito d'Autunno" - Escursione organizzata da ASD Nel Dubbio Sali - Tra tappeti di foglie dorate e antichi ruderi, un percorso ad anello ci condurrà fino al maestoso faggio secolare, che in questa stagione regala il suo spettacolo più bello - Escursione di 12 km, difficoltà E con dislivello di 500 mt
mercoledì 19 novembre
Sansepolcro
- Unione dei Comuni, ore 17.00 - Università dell'Età Libera - "Trilogia L'Uomo dietro al Mito: Federico Il Grande di Prussia" - A cura del Dott. Luca Mannucci
- Palazzo Alberti, ore 18.00 - Tandem Italiano-Inglese - Incontri italiano/inglese aperti a tutti con il Meredith College
- Palazzo Pretorio, ore 21.00 - Serate C.A.I. sez. Sansepolcro - "Le Aree Protette della Valtiberina" - Un approfondimento e descrizione delle aree protette della Valtiberina per esplorare i luoghi che abbiamo vicino - AE Vincenzo Gonnelli


Home