Vai su Facebook
Dal 7 dicembre 2024 al 10 gennaio 2025
Sansepolcro

Il programma:
- Inaugurazione DOMENICA 8 dicembre ORE 17.00 – Piazza Torre di Berta con la partecipazione di Piccoli Cantori del Millennio, coro della Scuola Primaria Maestre Pie, coro Gospel Altotiberino
Villaggio del Natale in Piazza Torre di Berta dal 6 al 24 dicembre, tutti i giorni dalle 10 con pista di pattinaggio stabile fino al 6 gennaio
- MERCATINI HOBBISTI 1/7/8/14/15/21/22/28-29 DICEMBRE 5/6 GENNAIO via Matteotti
- 7 dicembre ore 17.00 inaugurazione della 5^ Mostra di arte presepiale, Chiesa dei Servi di Maria, a cura dell’Accademia Enogatronomica della Valtiberina, aperta fino al 6 gennaio
- 8 dicembre ore 17 inaugurazione del grande presepe di Santa Marta "Il Bambino figlio della nostra terra" a cura della Società rionale di Porta Romana. Aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19,30 fino al 12-01-2025.
- 8 dicembre dalle 15.30 alle 19.30 caldarroste in piazza Torre di Berta a cura della Confraternita della Misericordia di Sansepolcro
- 8/15/22 dicembre dalle 17.30 alle 19.30 Villaggio di Natale “Al Circolo Tutto fa Brodway” Percorso natalizio con elfi e intrattenimenti per arrivare a consegnare la lettera a Babbo Natale in persona. Postazioni foto con albero di 3 metri e canti di Natale. Degustazioni, Cioccolata calda con panna
- 8-14-15-21-22 dicembre Apertura della casina di Babbo Natale dalle 17 alle 19,30 a cura della Società Rionale di Porta Romana
- 15 Dicembre a partire dalle 18.00 Babbi Natale della Marcing Band Città di Foligno. Spettacolo itinerante per le vie del centro storico
- 22 Dicembre a partire dalle 18.00 Sfilata delle Majiorette e Filarmonica di Lama, spettacolo itinerante per le vie del centro storico
- 22 dicembre concerto di beneficenza "Aria di Natale e solidarietà" - organizzato da associazione "Pole pole- piano piano", partecipano Piccoli Cantori del Millennio, coro della Scuola Primaria Maestre Pie, coro Gospel Altotiberino.
- 24 dicembre – 6 gennaio Mostra della Compagnia Artisti di Sansepolcro, Palazzo Pretorio. Inaugurazione martedì 24 dicembre ore 18.30
- 26/28 dicembre 1/6 gennaio Presepe vivente di Gricignano, Frazione Gricignano
- 24 dicembre a partire dalle 18 esibizione del Gruppo Sbandieratori di Sansepolcro per il centro storico
- 27 dicembre Cattedrale ore 21 Concerto di Natale in onore del Santo Patrono San Giovanni Evangelista - organizzato da Coro Città di Piero Domenico Stella e Lions Club - partecipano i Piccoli Cantori del Millennio, Andrea Sari, Amedeo Testerini, Stella Peruzzi.
- 31 dicembre Festa di Capodanno con il gruppo musicale Sesto Senso, via Matteotti
- 1 gennaio ore 16 Concerto di Capodanno - organizzato da Amici della Musica e Sestetto Poco Fa, partecipano Giovanna Pazzaglia (mezzosoprano) e la scuola di ballo Asso di Cuori. Auditorium Santa Chiara
- 5 gennaio ore 16.00 La venuta dei Magi a cura dell’associazione Alla Corte De’ Medici, cerimonia nella Basilica Cattedrale di San Giovanni Evangelista e corteo storico per le vie del centro storico
- 6 gennaio A spasso con le befane di Porta Romana e i Befani della Montagna. Passeggiata per le vie del centro storico con le befane
- 10 gennaio Auditorium Santa Chiara ore 21 concerto "Muy lejos de aquì - Nuevo Año" - organizzato dal Comune di Sansepolcro in collaborazione col Museo Diocesano di Città di Castello nell'ambito dell'iniziativa "Natale tra Umbria e Toscana" - partecipano Michela Leonardi (voce) e Paolo Fiorucci (fisarmonica).



DOVE

Sansepolcro, (AR)


QUANDO

Dal 7 dicembre 2024 al 10 gennaio 2025