Il Villaggio del Natale sarà aperto dalle 10 alle 20 nelle date 8-11, 16-18 e 23-26 dicembre ed è frutto di una rete di collaborazione importantissima che vede protagonisti gli artigiani, commercianti ed esercenti della zona che hanno praticamente sdoppiato le proprie attività portando in centro i loro migliori prodotti. Così sarà possibile scaldarsi con un buon vin brulè o gustare piccole leccornie realizzate dagli chef e pasticceri locali, acquistare prodotti di artigianato unici da regalare o regalarsi, tutto in un’atmosfera che avvolgerà il centro storico come mai prima d’ora.
L’8 dicembre sarà inaugurata la 3^ Mostra di Arte presepiale organizzata dall’Accademia Enogastronomica della Valtiberina, che sarà allestiva nella splendida cornice della Chiesa dei Servi e resterà visibile fino al 6 gennaio ed espone opere presepiali appartenenti ad artisti della Valtiberina.
Venerdì 9 dicembre alle 18:30 ci sarà inaugurazione della mostra “Il colore dentro”, Francesco Dindelli 1917-1986, lo sguardo di un artista del ‘900. Sede dell’esposizione che sarà aperta al pubblico dal 10 dicembre e fino all’8 gennaio, è Palazzo Alberti in via XX settembre 46.
Il 10 dicembre alle 17 si aprono le porte della chiesa di Santa Marta dove è in allestimento il GRANDE PRESEPIO della Società Rionale di Porta Romana, quest’anno intitolato “Tra servi e signori nasce Gesù”.
La frazione di Gricignano quest’anno ha organizzato un suggestivo Presepe Vivente che sarà visibile a partire dalle 17:15 nei giorni 26 dicembre e del 1 e 6 gennaio 2023.
Anche a cultura è protagonista del Natale, il Museo Civico infatti ha messo in calendario alcune aperture serali per permettere di vivere al meglio l’arte della Città anche in orari insoliti.
Proseguono inoltre le visite guidate alla Casa di Piero della Francesca.
Lo Spazio Bernardini-Fatti Museo della Vetrata, fin dal mese di novembre, ha organizzato una serie di appuntamenti dedicati a chi vuole conoscere da vicino l’arte del vetro e la sua storia.
Sempre parlando di cultura il 24 dicembre nella Sala espositiva di Palazzo Pretorio sarà inaugurata come da tradizione la Mostra collettiva artisti del Borgo che sarà aperta fino al 6 gennaio.
Venerdì 16 dicembre
ore 21,00 Auditorium di Santa Chiara Concerto Gospel a cura del Coro Gospel Altotiberino con la collaborazione dell’Associazione Amici della Musica.
Sabato 17 dicembre
ore 9,30/19,30, Loggiato del Vescovado mercatini di Natale a cura della Croce Rossa
ore 17,00 Porta Romana apertura della casina di Babbo Natale e uscita della slitta di Babbo Natale a cura della Rionale di Porta Romana e dell’Associazione “Le Centopelli”
ore 18,45 Concattedrale San Giovanni, Concerto “Vespri d’organo nel decennale” a cura di Lorenzo Tosi
Domenica 18 dicembre
ore 10,00 Frazione Gricignano, inaugurazione del Presepe a cura della Pro Loco Gricignano
dalle 16 alle 19 P.za Dotti e P.za Torre di Berta pomeriggio con il “vero” Babbo Natale a cura dell’Accademia Enogastromica della Valtiberina
ore 17,00 Piazza Torre di Berta, esibizioni a cura di Tedamis
ore 17,00 Porta Romana apertura della casina di Babbo Natale e uscita della slitta di Babbo Natale a cura della Rionale di Porta Romana e dell’Associazione “Le Centopelli”
ore 17.00 Centro Storico, Xmas Carol sfilata corteo e spettacolo itinerante con partenza dal Caffè delle stanze e spettacolo dentro le stanze del circolo. A cura della Scuola di teatro Tutto fa Brodway - prenotazioni 6 persone per volta Dickens vi aspetta al caffè delle stanze, il biglietto comprenderà cioccolata e pandoro più spettacolo! Prenotazioni dal giorno 8 dicembre presso “Caffè delle stanze” e “Al circolo”
ore 19,00 Concattedrale San Giovanni Concerto della Orchestra Giovanile ore 18,00, Piazza Torre di Berta e via XX settembre, Le Frecce di Natale Babbi Natale in motocicletta, a cura dell’Associazione Le Frecce del Borgo
ore 18,00 Ex Scuola Luca Pacioli 3^ edizione di “Natale in Musica” a cura del Centro Studi Musicali della Valtiberina
ore 19,00 Concattedrale San Giovanni Concerto della Orchestra Giovanile della Maestra Laureta Cuku Hodaj
ore 21,00 Chiesa del Sacro Cuore, 18esima edizione del Concerto “Aria di Natale e solidarietà”, i Piccoli Cantori del Millennio ed il coro dei bambini e delle bambine della Scuola Maestre Pie diretti dal Maestro Mirko Alessio Umani in favore dell’associazione Pole Pole
Lunedì 19 e martedì 20 dicembre
ore 17.00 Circolo 21 la danza delle fate a cura di #TFB in collaborazione con scuola di danza lama e lettura di Tolkien (lettere a Babbo Natale)
dalle 18 alle 20 Centro storico Flash mob natalizi a cura della #TFB
Giovedì 22 dicembre
Dalle 17 alle 19 Carol e canti di natale per le vie della città a cura della #TFB
Sabato 24 dicembre
ore 16,00 Sala Esposizioni di Palazzo Pretorio, inaugurazione della Mostra Collettiva della Compagnia Artisti
ore 18,00 via xx settembre, sfilata degli auguri del Gruppo Sbandieratori
Lunedì 26 dicembre
Dalle ore 17,15 Frazione Gricignano, Presepe Vivente a cura della Pro Loco Gricignano
Martedì 27 dicembre
ore 9,30 Frazione Santa Fiora, Passeggiata golosa con Pranzo a cura della Pro Loco Santa Fiora
ore 21,00 Cattedrale, tradizionale Concerto in onore di San Giovanni, patrono della Città a cura del Coro Città di Piero Domenico Stella con la collaborazione di Lions Club Sansepolcro e Schola Cantorum Don Vittorio Bartolomei di Anghiari
Sabato 31 dicembre
ore 23,30 piazza Torre di Berta, Festa di Capodanno con ELLEMONO Band
Domenica 1 gennaio 2023
Dalle ore 17,15 Frazione Gricignano, Presepe Vivente a cura della Pro Loco Gricignano
Martedì 3 gennaio
ore 9,30/19,30 loggiato del Vescovato Mercatini di Natale a cura della Croce Rossa
Giovedì 5 gennaio
ore 21,00 Cattedrale San Giovanni, Concerto di Natale di organo, fiati, percussioni e fisarmonica a cura di Lorenzo Tosi, Mirko Taschini, Marco Tizzi, Mario Comanducci, Mirko Alessio Umani e Paolo Fiorucci. Manifestazione inserita nel calendario degli eventi di “Natale, fra Umbria e Toscana” in collaborazione con il Museo Diocesano di Città di Castello.
Venerdì 6 gennaio
ore 15,30 Frazione Santa Fiora, Incanto di Natale Spettacolo teatrale per bambini e adulti a cura della Pro Loco Santa Fiora.
ore 17,00 Porta Romana, a spasso con la Befana a cura della Rionale di Porta Romana
ore 17,00 vie del Centro, La venuta dei Magi a cura dell’associazione “Alla Corte dei Medici”
Dalle ore 17,15 Frazione Gricignano, Presepe Vivente a cura della Pro Loco Gricignano